Tempo preparazione: 10 minuti
Tempo lievitazione: 2 ore e mezzo
Tempo cottura: 30 minuti
Difficoltà: ä
Ricetta per 1 kg di pane
1 kg di farina integrale (la trovate in ogni supermercato)
1 panetto di lievito di birra
acqua q.b.
sale a piacere
Iniziate a scaldare l'acqua in un pentolino, intanto mettete tutta la farina sul piano di lavoro a formare una montagnola con dello spazio nel mezzo (la "fontana"). Quando l'acqua è stiepidita (non deve bollire) scioglieteci dentro il lievito, quando si è sciolto tutto iniziate e rovesciare lentamente l'acqua al centro della fontana di farina.
Mescolate con le mani e man mano prendete la farina dai bordi continuando ad aggiungere l'acqua. Una versata tutta l'acqua continuate a impastare fino a che non avrete un impasto morbido e elastico, se avete messo troppa acqua potete aggiungere della farina bianca per rimediare.
Lasciate riposare per almeno 1 ora, quando controllate la pasta deve aver raddoppiato il suo volume. A questo punto dovete prendere la palla di pasta e lavorarla ancora, è il momento buono per decidere se volete fare un pane solo, oppure 2, o 3, o 4 (o quanti ve ne pare!), poi mettete a lievitare di nuovo per un'altra ora.
Un piacevole aroma di pane caldo si spanderà per la vostra cucina e quando levate il pane dal forno non fatevi prendere dalla foga di assaggiarlo perché vi ustionate (e lo dico per esperienza).
Home - Edward Sharp & The Magnetic Zero